Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

2022-11-03T14:56:20+01:003 Novembre 2022|

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

Il 20° quadrimestrale di informazione economica contiene dati e previsioni su contesto macroeconomico, import-export italiano, tendenze nello shipping internazionale e cargo aereo.

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 20° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, […]

CBER: Clecat e le altre rappresentanze dell’industria logistica europea chiedono la revisione dell’esenzione dalle regole antitrust per le compagnie marittime

2022-10-09T15:30:47+02:005 Ottobre 2022|

CBER: Clecat e le altre rappresentanze dell’industria logistica europea chiedono la revisione dell’esenzione dalle regole antitrust per le compagnie marittime

 

 

La nostra federazione europea CLECAT, FIATA e le altre rappresentanze dell’industria logistica europea (EBU, ESC, ESPO, ETA, FEPORT, GLOBAL SHIPPERS FORUM, FIDI e UIRR) hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea per la Concorrenza e Vicepresidente esecutiva della CE […]

Trasporto marittimo: FIATA chiede un sistema di mercato equilibrato ed equo

2022-10-05T15:12:01+02:001 Luglio 2022|

Trasporto marittimo: FIATA chiede un sistema di mercato equilibrato ed equo

 

La nostra federazione mondiale, FIATA, ha diffuso ieri, 30 giugno, un position paper allo scopo di denunciare le criticità che pesano ormai da anni sul settore del trasporto marittimo di container, richiamando le autorità competenti a livello internazionale ad intervenire per garantire condizioni eque di funzionamento del mercato.

Le imprese di spedizioni, ricorda […]

Il 23 maggio a Venezia l’Assemblea di Fedespedi: il futuro delle imprese di spedizioni tra nuove sfide e opportunità di cambiamento

2022-05-02T16:49:17+02:002 Maggio 2022|

Il 23 maggio a Venezia l’Assemblea di Fedespedi: il futuro delle imprese di spedizioni tra nuove sfide e opportunità di cambiamento

“Ispirati da un mondo che cambia”

 

Fedespedi ha compiuto i suoi primi 75 anni di attività. Per celebrare questo importante traguardo, Fedespedi ha indetto l’Assemblea Pubblica “Ispirati da un mondo che cambiail prossimo 23 maggio a Venezia, nella splendida location dell’Hotel Hilton […]

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

2022-04-07T13:03:24+02:007 Aprile 2022|

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

Il 19° quadrimestrale di informazione economica contiene dati e previsioni su contesto macroeconomico, import-export italiano, tendenze nello shipping internazionale e cargo aereo.

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 19° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, […]

CLECAT chiede alla Commissione Europea un’indagine urgente sul settore del trasporto marittimo container per eliminare regole ingiuste e discriminatorie

2022-02-18T15:30:44+01:0018 Febbraio 2022|

CLECAT chiede alla Commissione Europea un’indagine urgente sul settore del trasporto marittimo container per eliminare regole ingiuste e discriminatorie

 

Il 17 febbraio il CLECAT (la nostra associazione a livello europeo) ha comunicato di aver scritto una lettera alla Commissaria europea alla Concorrenza Vestager per chiedere formalmente di avviare un’indagine urgente sul settore del trasporto marittimo container, dominato dalle compagnie marittime le quali – […]

Il Presidente Moretto ospite del programma Italia 4.0 su costi del trasporto container e disruption della supply chain a livello globale

2021-11-10T11:14:32+01:005 Novembre 2021|

Il Presidente Moretto ospite del programma Italia 4.0 su costi del trasporto container e disruption della supply chain a livello globale

 

Il Presidente di Fedespedi, Silvia Moretto, è intervenuta mercoledì 3 novembre al programma televisivo Italia 4.0 dedicato ai settori industriali insieme a Alessandro Santi, Presidente di Federagenti e Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia. Tema della puntata: i costi […]

Il Presidente Moretto alla Genoa Shipping Week 2021: riapriamo il dibattito su sistema fiscale per le compagnie armatoriali e Consortia Block Exemption Regulation, il settore dello shipping è cambiato

2021-11-08T18:08:25+01:008 Ottobre 2021|

Il Presidente Moretto alla Genoa Shipping Week 2021: riapriamo il dibattito su sistema fiscale per le compagnie armatoriali e Consortia Block Exemption Regulation, il settore dello shipping è cambiato

Semplificazioni, digitalizzazione, e tutela della concorrenza le sfide del Sistema Paese per garantire la crescita dei nostri porti e rafforzare la centralità dell’Italia nel mediterraneo e nel mondo

 

 

Il 6 ottobre il Presidente di Fedespedi, […]

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

2021-10-05T15:03:59+02:005 Ottobre 2021|

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

Il 18° quadrimestrale di informazione economica contiene dati e previsioni su contesto macroeconomico, import-export italiano, tendenze nello shipping internazionale e cargo aereo.

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 18° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, […]

Centro Studi Fedespedi: 2020 anno di svolta per le compagnie marittime. Nonostante il calo dei traffici del 2,4%, utili finali al top

2021-07-27T16:51:13+02:0019 Luglio 2021|

Centro Studi Fedespedi: 2020 anno di svolta per le compagnie marittime. Nonostante il calo dei traffici del 2,4%, utili finali al top

Pubblicato lo studio “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria – Bilanci 2020 e I Trimestre 2021”

 

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci 2020 e trimestrale 2021”, elaborata (per il 6° anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo di analizzare […]

Torna in cima