#SMI2023: 22 e 23 febbraio l’incontro annuale tra industria produttiva e logistica, con il patrocinio di Fedespedi

Il Presidente di Fedespedi Pitto il presidente ANAMA, Albertini, e il presidente del Digital & Innovation Advisory Body Paolo Calamandrei, saranno tra i relatori delle sessioni del 23 febbraio

 

Torna l’appuntamento annuale dedicato all’incontro tra il mondo della logistica, delle spedizioni, dei trasporti, e il mondo dell’economia produttiva italiana. L’evento, promosso da ALSEA e The International Propeller Clubs, è in programma il 22 e 23 febbraio e verrà trasmesso in live streaming da Milano.

La VII edizione di Shipping Forwarding & Logistics meet Industry, dal titolo “Cambiare o essere cambiati”, avrà come focus I cambiamenti che hanno sconvolto il mondo in quest’ultimo periodo e sulla necessità di governare i processi di cambiamento e non lasciarsi gestire dal cambiamento in atto.

Nel corso dell’evento si avrà modo di assistere al confronto tra i soggetti dell’economia logistica e i soggetti dell’economia produttiva.  

Gli appuntamenti dell’evento, che ha il patrocinio di Fedespedi, copriranno un ampio range di focus, tra cui la presentazione, in anteprima esclusiva, della quinta edizione della Survey realizzata SRM sui “Corridoi logistici” del settore container.

Segnaliamo in particolare le due sessioni di giovedì 23 mattina:

  • Tecnologie, digitalizzazione, semplificazione: i tre pilastri delle sinergie tra produzione e logistica (ore 09.30-11.00) in cui sarà relatore il nostro Presidente, Alessandro Pitto.
  • Le aziende e il cargo aereo. Merceologie, rotte, servizi innovativi (ore 11.15-13.00) interverranno come relatori il Presidente di ANAMA, Alessandro Albertini, e il Presidente del Digital Innovation Advisory Body, Paolo Calamandrei.

Per consultare il programma della due giorni e registrarsi per seguire i lavori in presenza o online clicca qui.