News, studi e ricerche, documenti associativi e comunicazioni ufficiali su trend e criticità della supply chain marittima globale

Gestione della capacità di stiva da parte dei carrier marittimi concentrati in tre grandi Alleanze operanti in regime di sostanziale oligopolio, gigantismo navale, deterioramento della qualità del servizio, aumento dei noli, scarsità di container sono alcune delle principali tendenze del trasporto container esplose con la pandemia. Un’evoluzione anche frutto del Consortia Block Exemption Regulation UE, che consente ai carrier marittimi una parziale deroga alle norme antitrust europee cui sono soggette, invece, tutte le imprese operanti lungo la supply chain marittima. Questa sezione vuole raccontare il lavoro che Fedespedi porta avanti da anni a livello comunitario con CLECAT e a livello nazionale con Confetra, per chiedere di ristabilire la concorrenza ed eliminare elementi distorsivi del libero mercato nel settore del trasporto marittimo container

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST
Riceverai in tempo reale comunicati stampa, note informative e inviti ad eventi pubblici organizzati da Fedespedi.
Potrai disiscriverti quando vuoi.

    Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali, in conformità con la legge vigente (obbligatorio).
    Autorizzo, dopo aver letto l’informativa sulla privacy, l'invio di comunicati stampa, note informative e ogni altro materiale di comunicazione relativo alle attività di Fedespedi e ANAMA, in conformità con la legge vigente (facoltativo).