Pubblicato “I contratti di trasporto su strada”, il nuovo numero della Collana “I Quaderni di Fedespedi”

 

In Area Riservata nella sezione Quaderni e Guide Operative è disponibile l’ultima pubblicazione promossa dal Legal Advisory Body guidato da Ciro Spinelli, avente ad oggetto “I contratti di trasporto su strada”, quindicesimo numero della collana “I Quaderni di Fedespedi”.

Alla luce dei recenti cambiamenti normativi intervenuti materia di contratti di autotrasporto (D.L. 21/2022 convertito in legge dalla L. 51/2022) l’elaborato fa seguito alla sessione webinar tenutasi nel mese di luglio del corrente anno ed alle successive numerose richieste di approfondimento pervenute da parte delle aziende associate. 

Come evidenzia Antonio Romano, componente del Legal Advisory Body che ha collaborato con lo studio Legale Righetti, Ravera, Girelli, alla redazione del Quaderno: “Il trasporto su strada rappresenta  una delle principali modalità attraverso le quali imprese inviano e ricevono materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Proprio la peculiarità e l’importanza  del settore, con numeri in costante crescita, hanno richiamato l’attenzione del legislatore che è intervenuto disciplinando il contratto di autotrasporto mediante il D.lgs. 286/2005 e sue successive modifiche. Il Decreto tenta di disegnare un perimetro normativo che il più possibile favorisca la creazione di un mercato dell’autotrasporto ispirato da principi di correttezza e legalità. Data l’importanza centrale della disciplina del contratto di autotrasporto nello svolgimento delle attività delle aziende associate, Fedespedi si è posta l’obiettivo di fornire loro uno strumento che, in poche semplici pagine, potesse illustrare ed esplicare le previsioni del Decreto. Nasce così il presente Quaderno, redatto con il fattivo supporto del Legal Advisory Body, con l’obiettivo di divulgare il contenuto, il significato ed i risvolti pratici della disciplina dettata dal Decreto a tutti gli operatori che svolgono attività professionali distanti dalle questioni legali.