Progetto KPI Sostenibilità Ambientale: Focus Group con tutte le aziende pilota per la validazione degli indicatori
Il progetto targato Fedespedi Giovani che mira ad inviduare KPI di valutazione dell’attività delle imprese di spedizioni internazionali
Si è tenuto l’11 luglio il Focus Group del Progetto “KPI Sostenibilità Ambientale”, l’iniziativa avviata da Fedespedi Giovani e guidata dal Presidente Giovani Armando Borriello e dalla referente sul progetto Nicol Schiavoni in partnership con il Green Transition Hub dell’università LIUC – Università Cattaneo con lo scopo di individuare una serie di KPI utili alle imprese di spedizioni per misurare e valutare (nel rispetto degli standard EU e internazionali esistenti) le proprie attività.
La riunione è stata l’occasione per riunire i referenti sul progetto delle imprese pilota associate alla Federazione, restituire a loro le principali evidenze dell’indagine svolta sulle imprese e validare insieme un set di KPI che saranno formalizzati nei prossimi mesi dal team di ricerca dell’Università.
Grazie al team del Green Transition Hub Alessandro Creazza e Martina Farioli e alle aziende pilota per la disponibilità, la collaborazione, e lo spirito di appartenenza alla categoria e alla federazione con cui hanno aderito e lavorato sul progetto:
2B FORWARDING s.r.l. | Bianchi Group | CasascoNardi | D.B. Group | Freschi & Schiavoni srl | JAS Worldwide | Niinivirta Transport | Publiship | Savino Del Bene | Toll Group | Rhenus Logistics Italy | Unitransports | Vector Spa