Nuovo standard ISO 14083 per il calcolo delle emissioni dell’attività di trasporto merci

CarbonCare, lo strumento di misurazione delle emissioni proposto dalla Federazione insieme con Cargo Start, è conforme al nuovo standard

 

La norma ISO 14083:2023 (“Gas a effetto serra – Quantificazione e rendicontazione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti dalle operazioni della catena di trasporto”) è stata pubblicata a marzo 2023 dalla International Organization of Standardization. Lo standard ISO fortemente atteso dagli operatori è stato accolto positivamente anche dalla Commissione Europea che ha avanzato una proposta di Regolamento “CountEmissions UE” perchè diventi lo standard di riferimento a livello europeo per la misurazione delle emissioni CO2 derivanti dalle attività di trasporto merci.

In questo ambito, la Federazione su impulso di Fedespedi Giovani nel suo impegno per supportare le imprese di spedizione nelle politiche sostenibilità, ha siglato una convenzione con Cargo Start a maggio 2022 per mettere a disposizione delle imprese associate la piattaforma CarbonCare, un calcolatore delle emissioni legate all’attività di trasporto merci valido per tutte le modalità. Il tool CarbonCare ha ricevuto il certificato di compliance con il nuovo ISO 14083: la convenzione permette quindi alle imprese di usufruire a condizioni agevolate dello standard più aggiornato ad oggi per la misurazione della attività di trasporto merci.

Per maggiori informazioni sul sistema CarbonCare e le modalità di adesione, visitate il sito CARGOECOSYSTEM.COM.