Natale 2022 – Lettera del Presidente, Alessandro Pitto

 

Cari colleghi,

in chiusura di questo anno 2022 vorrei condividere con voi alcune riflessioni.

Il 2022 è stato un anno ricco di cambiamenti che abbiamo vissuto nelle nostre realtà aziendali e nella vita associativa.

Proprio il cambiamento è stato il tema protagonista dell’evento ‘Ispirati da un mondo che cambia’, organizzato lo scorso maggio a Venezia per celebrare i 75 anni di storia della nostra vita associativa.

La nostra professione e le nostre aziende sono in continua evoluzione, per rispondere e anticipare le sfide che provengono dal mondo esterno, per mantenere e migliorare la capacità di competere e per innalzare la qualità del servizio che rendiamo al mercato e al Sistema-Paese.

Contesto politico e sociale, dinamiche di mercato, evoluzione normativa, digitalizzazione, PNRR, trasformazione del momento doganale pongono temi a cui le nostre aziende sono chiamate a dare una risposta, adeguando e aggiornando il pur ricco bagaglio di competenze professionali di cui dispongono.

Fedespedi lavora per essere al fianco delle aziende associate, per accompagnarle nel loro percorso di cambiamento e per rappresentarle al meglio nei contesti istituzionali nazionali ed internazionali.

Desidero in questo senso ringraziare Silvia Moretto, che mi ha preceduto come Presidente per il percorso che abbiamo fatto insieme, così come i colleghi di viaggio con cui abbiamo deciso di confermare e rilanciare il nostro impegno associativo e con cui abbiamo mosso i primi passi di questo mandato.

Questi primi mesi sono stati ricchi di vita associativa.

Tengo a sottolineare la disponibilità degli associati a riprendere e portare avanti il lavoro negli Advisory Body che si sono insediati in questi due mesi e il cui intenso programma di lavoro è stato condiviso con i colleghi del Consiglio Direttivo.

Gli AB sono, infatti, il cuore dell’attività della Federazione che non può andare avanti senza il contributo delle aziende e dei suoi associati.

Tra i tanti obiettivi fissati nell’agenda di lavoro, mi piace, in questa occasione, ricordarne due

  • la promozione della nostra attività di imprese di spedizioni nell’accreditamento istituzionale, nel riconoscimento dell’identità della categoria (anche tramite il lavoro sulle proposte normative), nella valorizzazione della professionalità che le nostre aziende esprimono, e nell’attrattività come settore di occupazione consapevoli delle competenze tecniche e trasversali oggi necessarie per essere davvero global freight forwarders.
  • il consolidamento e la valorizzazione delle sinergie del sistema associativo per rafforzare la capacità di risposta del nostro network verso la base associativa offrendo sempre più servizi, assistenza, occasioni di approfondimento e di formazione di qualità.

Questi obiettivi nascono da un percorso di ampia condivisione su cui rinnovo la mia disponibilità al confronto e alla raccolta di istanze da tutti i colleghi che volessero condividerne.  

Desidero, infine, ringraziare tutti voi per la fiducia che mi avete accordato e per questi primi mesi di lavoro insieme augurando a ciascuno di trascorrere delle serene festività per riprendere con slancio il lavoro che ci aspetta nel 2023.

 

Il Presidente, Alessandro Pitto