La Commissione Europea pubblica il Greening Transport Package
Il pacchetto normativo include misure focalizzate a ridurre le emissioni inquinanti del settore dei trasporti
Nel quadro delle misure previste a livello europeo per sostenere la transizione green (Green Deal e Fit for 55 Package), lo scorso 11 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il pacchetto di misure “Greening Freight Transport”, che mira a contribuire a raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni nel settore dei trasporti del 90% entro il 2050 sostenendo allo stesso tempo la crescita economica delle imprese che adottano nuove politiche di trasporto merci più efficienti e sostenibili.
Il pacchetto è composto da tre proposte:
- Proposta di Regolamento per stabilire un quadro europeo unificato per il calcolo delle emissioni delle operazioni di trasporto di merci e passeggeri, che utilizza come riferimento per il calcolo lo standard ISO 14083. Questa proposta normativa è particolarmente apprezzata dalla nostra federazione europea CLECAT perché definisce un framework di misurazione uniforme e riconosciuto a livello internazionale.
- Proposta di revisione della Direttiva “Dimensioni e Pesi” che aggiorna i valori dell’omonima Direttiva precedente, aumentando il livello di peso massimo consentito per i veicoli a basso inquinamento. Inoltre, introduce la possibilità di realizzare trasporti intra UE con veicoli modulari (EMS o Eurocombi) tra i Paesi che permettono a questi veicoli la circolazione secondo la normativa nazionale.
- Proposta di Regolamento per stabilire un sistema europeo per gestire la capacità ferroviaria del trasporto merci, con lo scopo di incentivare l’utilizzo della ferrovia per il trasporto merci tra i Paesi dell’UE.
Il CLECAT ha accolto positivamente la maggioranza delle misure proposte che ritiene possano incidere positivamente nel processo di transizione ambientale delle imprese di spedizioni e prosegue il monitoraggio dell’iter legislativo ordinario che prevede la discussione delle proposte di regolamenti e direttive in sede di Parlamento Europeo e di Consiglio.
Per leggere il comunicato stampa del CLECAT, clicca qui.