Il Presidente Moretto ospite del programma Italia 4.0 su costi del trasporto container e disruption della supply chain a livello globale
Il Presidente di Fedespedi, Silvia Moretto, è intervenuta mercoledì 3 novembre al programma televisivo Italia 4.0 dedicato ai settori industriali insieme a Alessandro Santi, Presidente di Federagenti e Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia. Tema della puntata: i costi del trasporto container via mare e la disrpution della supply chain a livello globale.
Nei suoi interventi il Presidente Moretto ha evidenziato, con il supporto di dati ed elaborazioni del Centro Studi Fedespedi, come la grave situazione di crisi che riguarda il settore del trasporto marittimo container sia determinata dalle politiche portate avanti dalle compagnie di navigazione che – grazie a esenzioni dalla normativa europea anti-trust (Consortia Block Exemption Regulation, CBER) – riescono a controllare offerta di stiva e livello dei noli senza garantire performance soddisfacenti in termini di affidabilità dei servizi di spedizione – quest’anno ai minimi storici. A questo si aggiungono, come ha evidenziato il Presidente Moretto, sistemi fiscali favorevoli e l’esenzione dalla nuova Global Minimum Tax: agevolazioni di cui non godono gli altri operatori della filiera e che non rispondono più alle esigenze dell’attuale assetto di mercato. Per questo Fedespedi, insieme alla propria rappresentanza in Europa, la federazione CLECAT, chiede da mesi alla Commissione Europea, di attivare una seria attività di monitoraggio sul settore del trasporto marittimo e riaprire il confronto sul rinnovo del Consortia Block Exemption Regulation. E’ possibile rivedere la puntata completa qui.