Il 18 e 19 gennaio, Fedespedi all’evento Unioncamere  “Lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Le scelte del mondo economico”

Mercoledì 18, i Panel che vedranno la partecipazione di Alessandro Pitto, Presidente FEDESPEDI e di  Alessandro Albertini, Presidente ANAMA

Il 18 e 19 gennaio, presso l’hotel Quirinale di Roma si svolgerà l’evento promosso da Unioncamere e Uniontrasporti dal titolo: “Lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Le scelte del mondo economico”

L’evento è posto a conclusione di un’iniziativa che ha coinvolto tutte le regioni italiane, voluto da Unioncamere per rilanciare il ruolo strategico nello sviluppo infrastrutturale per rilanciare il nostro Paese. La coscienza che da una mobilità dei passeggeri e delle merci efficace ed efficiente è un elemento di vitale importanza per lo sviluppo economico dei territori e la competitività delle imprese ha portato Unioncamere a intraprendere un percorso fatto di momenti di confronto e concertazione con tutti gli stakeholder su base regionale per individuare le opere strategiche da realizzare territorio per territorio. Questi incontri hanno portato a sviluppare dei quaderni bianchi regionali in cui sono individuate e messe in ordine di priorità le opere da realizzare per valorizzare o rilanciare i singoli territori.

La due giorni che si terrà a Roma si propone di fare ulteriore sintesi delle principali evidenze emerse in ciascun territorio e di confrontarsi e ascoltarsi con anche il mondo della politica.

La giornata di mercoledì 18 gennaio ci vedrà partecipi nei due panel della giornata:

Il primo Panel dedicato al trasporto su gomma vedrà l’intervento del Presidente Pitto che si confronterà con Thomas Baumgartner, Presidente ANITA, Diego Cattoni, Presidente AISCAT, Aldo Isi, Amministratore delegato ANAS e Paolo Uggè, Presidente CONFTRASPORTO.

Il secondo Panel sarà invece dedicato al trasporto aereo vedrà la partecipazione del Presidente Albertini che si confronterà con Armando Brunini, AD di SEA, Claudio De Vincenti, Presidente Aereoporti di Roma, Pierlugi di Palma, Presidente ENAC e Guido Ottolenghi, presidente gruppo tecnico logistica e trasporti CONFINDUSTRIA.

Per il programma completo della due giorni vi invitiamo a fare clic qui.