Ieri il Presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, è intervenuto tra i relatori del 1° Forum del Commercio Internazionale
Ieri, 8 novembre, il Presidente di Fedespedi Alessandro Pitto è intervenuto nella tavola rotonda moderata da Francesca Baraghini “Imprese italiane ed estere a confronto” nell’ambito dei lavori del primo Forum sul commercio internazionale.
Il convegno organizzato da ARCOM e sponsorizzato da Fedespedi ha riunito imprese, istituzioni, opinion maker e media per un’occasione di dibattito con i principali esperti a livello globale e Istituzioni sulle recenti sfide e sui progressi del commercio internazionale: il Made in Italy, la sostenibilità e la proposta di Riforma del Codice Doganale dell’Unione.
“C’è un mondo che cambia: prima capiamo quali misure mettere in atto e prima ci saranno benefici per il commercio internazionale. Come abbiamo rilevato nell’ultima Assemblea Pubblica di Fedespedi questo è l’obiettivo da realizzare mettendo ‘la merce al centro’. Pertanto, è fondamentale creare una partnership tra operatori economici e operatori doganali che si basa su un’offerta di consulenza sempre più tecnica e approfondita che deve continuare a basarsi sul know-how espresso dagli operatori AEO ampliando risorse, conoscenze e competenze in un ambito come quello doganale, che ad oggi abbraccia altri settori, come quello etico-ambientale (il nuovo dazio CBAM ne è un esempio).”