The global voice of freight logistics.

La FIATAInternational Federation of Freight Forwarders Associations – fondata il 31 maggio 1926 a Vienna, è un’organizzazione non governativa che riunisce le federazioni nazionali a livello mondiale del settore trasporti, logistica e spedizioni: attualmente rappresenta direttamente e indirettamente circa 40.000 aziende che impiegano circa 10 milioni di persone in 150 Paesi del mondo. Fedespedi ha aderito alla FIATA nel 1950 e attraverso propri delegati partecipa attivamente ai diversi gruppi di lavoro istituiti all’interno della Federazione mondiale.

L’attività di rappresentanza della FIATA è riconosciuta dall’ONU (ECOSOC, UNCTAD e UNCITRAL) e da numerose autorità governative e organizzazioni internazionali private, quali l’International Chamber of Commerce (ICC), International Air Transport Association (IATA), International Union of Railways (UIC), International Road Transport Union (IRU), World Customs Organization (WCO), World Trade Organization (WTO), etc.

La FIATA, che oggi ha sede a Zurigo, ha tra i suoi scopi:

  • Riunire in un’unica Federazione gli organismi che a livello nazionale rappresentano le imprese di spedizioni internazionali;
  • Rappresentare e promuovere gli interessi del settore delle imprese di spedizioni sul piano internazionale;
  • Aumentare la conoscenza dell’attività e dei servizi offerti dalle imprese di spedizioni internazionali presso il settore produttivo come presso il “grande pubblico”, attraverso attività di informazione e comunicazione mirate;
  • Migliorare la qualità delle prestazioni delle imprese di spedizioni internazionali, attraverso l’individuazione di best practice riconosciute e applicate a livello internazionale e la pubblicazione di dossier e approfondimenti;
  • Assistere le imprese di spedizioni internazionali offrendo formazione continua, assistenza legale e assicurativa, nuovi strumenti informatici e tecnologici per lo scambio dei dati.

La FIATA è organizzata in Istituti e Advisory Body che hanno l’obiettivo di approfondire le diverse materie di interesse per il settore logistico:

  • Airfreight Institute (AFI);
  • Customs Affairs Istitute (CAI);
  • Multimodal Transport Institute (MTI);
  • Advisory Body of International Affairs (ABIA);
  • Advisory Body of Information Technology (ABIT);
  • Advisory Body Legal Matters (ABLM);
  • Advisory Body Safety and Security (ABSS);
  • FIATA Logistics Institute (FLI)