
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2020
Confetra, accogliendo la proposta del Presidente di Confetra Campania Ermanno Giamberini, che metterà a disposizione del Sistema Confederale il know how della sua azienda ed in particolare di una "taskforce Brexit" appositamente istituita, ha organizzato un focus group che si terrà lunedì 30 novembre prossimo alle ore 10,30 in videoconferenza. Il focus tratterà in particolare la figura dell'importer of records, vero punto cruciale di tutto il sistema di scambi [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2020
Con l’approssimarsi della definitiva uscita del Regno Unito dall’Unione europea, imprese, operatori e professionisti sono alla ricerca di risposte in merito ai cambiamenti significativi a cui si troveranno di fronte nell’operatività con i corrispettivi partner di quello che, di fatto, dal 1° gennaio 2021 diventa un Paese terzo. Che venga o meno raggiunto l’accordo di partenariato UE-Regno Unito entro fine anno, le aziende si dovranno comunque adattare a procedure [...]
Ulteriori informazioniUno sguardo oltreoceano: parte nell’ambito dell’ICC Knowledge Sharing Platform il nuovo format NEWS from U.S. a cura dell’Avv. Luca Melchionna che interverrà direttamente da New York. Normativa, opportunità e rischi da valutare per imprese e professionisti che già operano nel mercato statunitense o che guardano agli Stati Uniti per espandere il loro business aziendale. Sarà questo l’obiettivo dei prossimi incontri che si svolgeranno con cadenza mensile a partire da [...]
Ulteriori informazioniIl 7 dicembre dalle 12.30 alle 14.00 si terrà l'assemblea di FIATA, la federazione mondiale delle imprese di spedizioni. Per informazioni contattare . Partecipa
Ulteriori informazioniDue nuovi appuntamenti per il "Progetto Sharing", un'iniziativa di Fedespedi Giovani che mira ad aumentare la condivisione di conoscenze ed esperienze all’interno del gruppo giovani spedizionieri. Il Progetto “Sharing” parte da un dato raccolto in questi mesi: nel nostro settore ogni professionista ha un proprio ambito di specializzazione – dal settore merceologico alla modalità di trasporto, passando per le competenze giuridiche, doganali, legali – ma spesso manca una visione d’insieme [...]
Ulteriori informazioniCon l’approssimarsi della definitiva uscita del Regno Unito dall’Unione europea, imprese, operatori e professionisti sono alla ricerca di risposte in merito ai cambiamenti significativi a cui si troveranno di fronte nell’operatività con i corrispettivi partner di quello che, di fatto, dal 1° gennaio 2021 diventa un Paese terzo. Che venga o meno raggiunto l’accordo di partenariato UE-Regno Unito entro fine anno, le aziende si dovranno comunque adattare a procedure [...]
Ulteriori informazioniIl prossimo 31 dicembre 2020 sarà l’ultimo giorno utile per far fronte a due scadenze importanti nel mondo della proprietà intellettuale. Da un lato, per effetto delle modifiche introdotte al Codice della Proprietà Industriale dall’art. 33 del D.lgs. n. 15/2019, entro il 31 dicembre 2020 tutti i titolari di marchi collettivi registrati in Italia secondo la normativa antecedente, quale che sia la scadenza di tali privative, dovranno obbligatoriamente comunicare [...]
Ulteriori informazioniNella Giunta Confederale dello scorso 4 giugno, si è deciso di avviare una serie di iniziative rivolte al segmento “Large Organization”. Numerosi sono gli incentivi e le agevolazioni a sostegno degli investimenti attualmente in vigore, così come le misure a supporto dell’internazionalizzazione, quelle per favorire l’accesso al credito ed al factoring o le iniziative per sostenere la digital transformation e la transizione green delle nostre imprese. Su tale complessivo bouquet di strumenti di politica industriale, [...]
Ulteriori informazioniIl digital workshop Ultimo miglio ferroviario immateriale - Moltiplicare la capacità infrastrutturale attraverso le sfide digitali - seminario organizzato nel contesto del progetto IRAIL che vede impegnata Confetra in un bando CEF assieme a Circle SpA, alle AdSP di Genova, La Spezia e Trieste e all'Agenzia delle Dogane, ha lo scopo di approfondire lo stato dell'arte dei progetti di primo e ultimo miglio e di definirne le potenzialità derivanti [...]
Ulteriori informazioniAvvicinandosi il Natale il Propeller ha voluto organizzare un evento “degli Auguri”, diretto a tutti i Soci Propeller ed a tutto il Cluster marittimo, portuale e logistico, che in questi mesi hanno dovuto cambiare le proprie abitudini di vita e combattere una nuova inimmaginabile battaglia. Con gli Amici della Marina Militare Italiana, del Comando Generale delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di [...]
Ulteriori informazioni