
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2020
Introduce Guido Nicolini Presidente Confetra Interviene Nando Pagnoncelli Presidente IPSOS Marco Morino Sole 24Ore intervista: Enzo Amendola Ministro Affari Europei Vito Grassi Vice Presidente Confindustria Maurizio Landini Segretario Generale CGIL Giuseppe Provenzano Ministro Mezzogiorno conclude Paola De Micheli Ministro Infrastrutture e Trasporti
Ulteriori informazioniAl via la 4° edizione della Naples Shipping Week. Dal 28 settembre al 3 ottobre 2020 il cluster marittimo internazionale si incontra a Napoli. Programma
Ulteriori informazioniOttobre 2020
Lunedì 26 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà la presentazione del Secondo Studio dell’Osservatorio Cargo Aereo, elaborato dalla società di consulenza TRT su input del Cluster Cargo Aereo – il soggetto unico rappresentante delle necessità del cargo aereo costituito nel 2015 da Anama, Assaereo, Assohandlers ed IBAR. L’obiettivo di questa edizione dello Studio è l’analisi del mercato del cargo aereo in Italia e in alcuni dei principali Paesi europei. Sono stati approfonditi, dunque, [...]
Ulteriori informazioniNovembre 2020
Si terrà giovedì 12 novembre con il titolo “Logistics Put to Test at Times of Crisis”, l’evento annuale organizzato dalla associazione europea Clecat – European Association for Forwarding, Transport, Logistics and Customs Services. Il FFF 2020 si terrà interamente in digitale, conservando la propria mission: riunire i rappresentanti dell’industria del trasporto merci, logistica e servizi doganali e i legislatori europei in un dialogo costruttivo sulle attuali sfide. L’evento sarà organizzato in quattro principali sessioni che si susseguiranno [...]
Ulteriori informazioniConfetra, accogliendo la proposta del Presidente di Confetra Campania Ermanno Giamberini, che metterà a disposizione del Sistema Confederale il know how della sua azienda ed in particolare di una "taskforce Brexit" appositamente istituita, ha organizzato un focus group che si terrà lunedì 30 novembre prossimo alle ore 10,30 in videoconferenza. Il focus tratterà in particolare la figura dell'importer of records, vero punto cruciale di tutto il sistema di scambi [...]
Ulteriori informazioniDicembre 2020
Il 7 dicembre dalle 12.30 alle 14.00 si terrà l'assemblea di FIATA, la federazione mondiale delle imprese di spedizioni. Per informazioni contattare . Partecipa
Ulteriori informazioniNella Giunta Confederale dello scorso 4 giugno, si è deciso di avviare una serie di iniziative rivolte al segmento “Large Organization”. Numerosi sono gli incentivi e le agevolazioni a sostegno degli investimenti attualmente in vigore, così come le misure a supporto dell’internazionalizzazione, quelle per favorire l’accesso al credito ed al factoring o le iniziative per sostenere la digital transformation e la transizione green delle nostre imprese. Su tale complessivo bouquet di strumenti di politica industriale, [...]
Ulteriori informazioniIl digital workshop Ultimo miglio ferroviario immateriale - Moltiplicare la capacità infrastrutturale attraverso le sfide digitali - seminario organizzato nel contesto del progetto IRAIL che vede impegnata Confetra in un bando CEF assieme a Circle SpA, alle AdSP di Genova, La Spezia e Trieste e all'Agenzia delle Dogane, ha lo scopo di approfondire lo stato dell'arte dei progetti di primo e ultimo miglio e di definirne le potenzialità derivanti [...]
Ulteriori informazioniGennaio 2021
Il prossimo mercoledì, 13 gennaio, si terrà dalle 14.30 alle 15,30 il meeting REU - Regione Europa di FIATA presieduto da Antonella Straulino. All'ordine del giorno la discussione di Sustainable and Smart Mobility Strategy dell'Unione Europea e le implicazioni per industria logistica e spedizionieri. Per maggiori informazioni contattare: .
Ulteriori informazioniGiovedì 14 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 si terrà il Board del Clecat. Per informazioni contattare la Segreteria di Fedespedi: .
Ulteriori informazioni