Digitalizzazione dei sistemi informatici doganali: da domani, 9 giugno, operativi i nuovi tracciati per le dichiarazioni di importazione

ADM dice stop alla sperimentazione, sostituito il messaggio ‘IM’ con i tracciati H1-H5

 

Dal 9 giugno saranno operativi i nuovi tracciati H1-H5 per le dichiarazioni di importazione: lo ha annunciato ieri l’Agenzia delle Dogane (ADM) con la circolare n.22/2022, ponendo così fine alla fase di sperimentazione del nuovo sistema informatico – già prolungata di due mesi.

In linea con le disposizioni europee del Codice Doganale dell’Unione il messaggio ‘IM’ sarà sostituito (in modo graduale tra il 9 e il 30 giugno)  dai tracciati definiti dalla normativa unionale e le dichiarazioni di importazione saranno identificate univocamente dal MRN (Master Reference Number).

Con la circolare sopracitata ADM chiarisce, inoltre le modalità di compilazione dei tracciati, dettaglia le principali semplificazioni connesse ai nuovi tracciati (dichiarazioni di vincolo al deposito – indicazione della massa lorda, eliminazione del documento DV1, modalità di svincolo delle dichiarazioni, modalità di liquidazione e pagamento dei diritti doganali e dei tributi dovuti per introduzione in deposito doganale) e descrive il sistema delle rettifiche, il regime sanzionatorio, la gestione dei documenti e la procedura di “fall back”.

Per quanto riguarda la gestione dei documenti non risultano più in essere formulari cartacei per la presentazione della dichiarazione di importazione. Tuttavia, al fine di consentire agli operatori economici di avere documentazione di supporto alle operazioni svolte, l’Agenzia mette a disposizione il Prospetto sintetico della dichiarazione dal momento dell’accettazione della Dichiarazione doganale nel nuovo sistema AIDA, il Prospetto di svincolo per consentire le attività di riscontro al varco e il Prospetto di riepilogo ai fini contabili al fine di consentire agli operatori economici di assolvere agli obblighi di natura contabile e fiscale previsti dalla normativa IVA (detrazione IVA all’importazione). Il modello di Prospetto di riepilogo contabile è stato condiviso con l’Agenzia delle Entrate e definito con la Determinazione Direttoriale del 3 giugno  e sarà disponibile a partire dal prossimo 21 giugno. 

Viene attivata comunque una procedura di fall back utilizzabile nei casi di indisponibilità del sistema informatico doganale solo per le operazioni indifferibili e/o urgenti, procedura che non sostituisce, tuttavia, gli adempimenti dichiarativi ordinari che dovranno essere eseguiti alla ripresa del funzionamento del sistema informatico.