Progetto KPI Sostenibilità Ambientale: Focus Group con tutte le aziende pilota per la validazione degli indicatori

2023-07-13T11:25:59+02:0013 Luglio 2023|

Progetto KPI Sostenibilità Ambientale: Focus Group con tutte le aziende pilota per la validazione degli indicatori

Il progetto targato Fedespedi Giovani che mira ad inviduare KPI di valutazione dell’attività delle imprese di spedizioni internazionali

 

Si è tenuto l’11 luglio il Focus Group del Progetto “KPI Sostenibilità Ambientale”, l’iniziativa avviata da Fedespedi Giovani e guidata dal Presidente Giovani Armando Borriello e dalla referente sul progetto […]

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi lo studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

2023-07-19T09:51:15+02:0012 Luglio 2023|

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi lo studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

Nel 2022 importante calo dei traffici (-3,9% sul 2021) con fatturato e utili da record (picco oltre il +400%) nel 1° trimestre del 2023 crollo dei risultati: utili in media -80% sul 2022

 

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci”, elaborata per […]

Il ‘no’ all’espansione della Cargo City di Malpensa prova dell’assenza di un piano strategico per la logistica e i trasporti in Italia

2023-06-13T14:35:24+02:0013 Giugno 2023|

Il ‘no’ all’espansione della Cargo City di Malpensa prova dell’assenza di un piano strategico per la logistica e i trasporti in Italia

La Commissione Tecnica per la verifica dell’impatto ambientale approva il Masterplan Malpensa 2035 ma blocca l’espansione al di fuori del sedime aeroportuale

 

Approvato il Masterplan 2035 di Malpensa ma per l’attività cargo l’ampliamento potrà avvenire solo all’interno del sedime aeroportuale: questo il […]

Approvato il Regolamento UE istitutivo del CBAM

2023-07-19T09:54:55+02:008 Giugno 2023|

Approvato il Regolamento UE istitutivo del CBAM

Dal 1º ottobre in vigore in fase sperimentale il nuovo dazio ambientale 

 

È entrato in vigore il 10 maggio scorso il Regolamento istitutivo del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), una delle più importanti misure che compongono il Fit for 55 Package, il pacchetto normativo europeo che mira a fare dell’Europa il […]

Quality Award Italy 2022: a Cargolux Italia il premio “Quality Overall Performance”

2023-05-19T16:56:42+02:0019 Maggio 2023|

Quality Award Italy 2022: a Cargolux Italia il premio “Quality Overall Performance”

Il premio Marina Marzani  stato assegnato a Turkish Airlines come compagnia passeggeri che ha garantito servizi continuativi e con buona affidabilità per il 2022 al servizio del mercato cargo italiano

 

Ieri sera presso il Crowne Plaza di San Donato (Milano) si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Quality Award Italy 2022, […]

“Security” fattore decisivo (più del fattore costo). Il sistema aeroportuale italiano giudicato buono ma sconta la carenza di voli diretti

2023-07-19T10:14:22+02:0019 Maggio 2023|

“Security” fattore decisivo (più del fattore costo). Il sistema aeroportuale italiano giudicato buono ma sconta la carenza di voli diretti

Ieri 5° Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo di presentazione dei risultati della Survey condotta da TRT  per valutare lo stato di salute del settore cargo aereo

 

Allargare la riflessione sullo stato di salute del settore cargo aereo coinvolgendo direttamente i rappresentanti dell’industria produttiva del Paese: questo lo scopo della Survey realizzata […]

17 maggio 2023: presentata dalla Commissione Europea la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

2023-05-19T14:49:40+02:0018 Maggio 2023|

17 maggio 2023: presentata dalla Commissione Europea la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

 Il Clecat rinnova l’appoggio al progetto di riforma che mira a rafforzare la competitività del Mercato Unico

 

In data 17 maggio 2023, è stata presentata dalla Commissione Europea  una profonda riforma del Codice Doganale dell’Unione (CDU).

Questa necessità, come spiegato dal commissario Ue agli affari economici Paolo Gentiloni, […]

Anama, 18 maggio 2023 appuntamento con il 5° Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo e Quality Award Italy

2023-05-12T17:15:35+02:0012 Maggio 2023|

Anama, 18 maggio 2023 appuntamento con il 5° Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo e Quality Award Italy

 “Trasporto aereo: costo o parte di una strategia competitiva e sostenibile?” il titolo del Convegno di presentazione dell’indagine condotta da TRT – Trasporti e Territorio 

 

Giovedì 18 maggio si terrà presso il Crowne Plaza di San Donato (Milano) la giornata annuale dedicata al cargo aereo: alle […]

Progetto e-CMR: il Vicepresidente Manuel Scortegagna a Transport Logistics

2023-07-19T09:48:53+02:0010 Maggio 2023|

Progetto e-CMR: il Vicepresidente Manuel Scortegagna a Transport Logistics

Oggi il suo intervento alla Fiera di Monaco

 

Oggi, 10 maggio, alle 12.30 alla Fiera Transport Logistic a Monaco, si terrà l’evento e-CMR: the CMR documentation digitization project, dove Manuel Scortegagna, Vicepresidente di Fedespedi e Presidente dell’Advisory Body Road, Rail and Intermodal, interverrà per presentare il progetto e-CMR sviluppato insieme a Fedespedi […]

Il calo del trasporto aereo nel primo trimestre 2023 non preoccupa

2023-07-19T09:47:18+02:004 Maggio 2023|

Il calo del trasporto aereo nel primo trimestre 2023 non preoccupa

Il commento del Presidente ANAMA, Alessandro Albertini

 

I dati di Assaeroporti evidenziano un calo del 7,2% del traffico cargo negli aeroporti italiani nel primo trimestre 2023 rispetto al primo trimestre 2022.  A Malpensa il calo nel trimestre è del 15,2%.

I dati devono essere interpretati poiché se no […]

Torna in cima