Pubblicato il nuovo numero dell’Almanacco della Logistica di Confetra

2022-09-13T16:03:26+02:0028 Aprile 2022|

Pubblicato il nuovo numero dell’Almanacco della Logistica di Confetra

La fotografia del settore mostra come l’industria logistica abbia saputo reagire con forza all’impatto della pandemia. Pesa, tuttavia, sul trend di ripresa la guerra Russia-Ucraina. 

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Confetra l’Almanacco della Logistica ed. 2022. La fotografia che ne emerge mostra un settore che, seppur duramente colpito dall’impatto […]

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

2022-04-07T13:03:24+02:007 Aprile 2022|

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

Il 19° quadrimestrale di informazione economica contiene dati e previsioni su contesto macroeconomico, import-export italiano, tendenze nello shipping internazionale e cargo aereo.

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 19° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, […]

Controlli radiometrici: operative da luglio 2022 le nuove regole  per l’import di merci in metallo

2022-03-10T11:17:41+01:009 Marzo 2022|

Controlli radiometrici: operative da luglio 2022 le nuove regole  per l’import di merci in metallo

Adottato il ‘Decreto Energia’, scongiurata l’entrata in vigore del DL 101

 

Con l’adozione del “Decreto Energia” (DL n.17 /2022) è stata finalmente disciplinata a regime la sorveglianza radiometrica sulle importazioni di merci in metallo (dopo le ripetute proroghe che si sono succedute nel 2021).

Le nuove regole saranno operative da […]

CLECAT chiede alla Commissione Europea un’indagine urgente sul settore del trasporto marittimo container per eliminare regole ingiuste e discriminatorie

2022-02-18T15:30:44+01:0018 Febbraio 2022|

CLECAT chiede alla Commissione Europea un’indagine urgente sul settore del trasporto marittimo container per eliminare regole ingiuste e discriminatorie

 

Il 17 febbraio il CLECAT (la nostra associazione a livello europeo) ha comunicato di aver scritto una lettera alla Commissaria europea alla Concorrenza Vestager per chiedere formalmente di avviare un’indagine urgente sul settore del trasporto marittimo container, dominato dalle compagnie marittime le quali – […]

Pubblicata dal Centro Studi Fedespedi l’Analisi economico-finanziaria dei terminal container 2021

2022-11-22T10:39:18+01:004 Novembre 2021|

Pubblicata dal Centro Studi Fedespedi l’Analisi economico-finanziaria dei terminal container 20201

Nell’anno del Covid i principali terminal italiani hanno fatto registrare un +1,6% di traffico e un -6,4% di fatturato rispetto al 2019

 

E’ stata pubblicata ed è ora disponibile nella sezione Centro Studi,  “I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria”, elaborata (per il quinto anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo di analizzare le performance economico-finanziarie delle società […]

Chiarimenti su Green Pass: consentito l’accesso ai luoghi deputati alle operazioni di carico/scarico delle merci anche senza Green Pass per equipaggi provenienti dall’estero

2021-10-15T13:07:24+02:0014 Ottobre 2021|

Chiarimenti su Green Pass: consentito l’accesso ai luoghi deputati alle operazioni di carico/scarico delle merci anche senza Green Pass per equipaggi provenienti dall’estero

La condizione è che le operazioni vengano effettuate da altro personale

 

 

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Ministero della Salute hanno firmato la circolare contenente importanti chiarimenti per il settore marittimo e quello dell’autotrasporto in vista dell’entrata in vigore […]

Il Presidente Moretto alla Genoa Shipping Week 2021: riapriamo il dibattito su sistema fiscale per le compagnie armatoriali e Consortia Block Exemption Regulation, il settore dello shipping è cambiato

2021-11-08T18:08:25+01:008 Ottobre 2021|

Il Presidente Moretto alla Genoa Shipping Week 2021: riapriamo il dibattito su sistema fiscale per le compagnie armatoriali e Consortia Block Exemption Regulation, il settore dello shipping è cambiato

Semplificazioni, digitalizzazione, e tutela della concorrenza le sfide del Sistema Paese per garantire la crescita dei nostri porti e rafforzare la centralità dell’Italia nel mediterraneo e nel mondo

 

 

Il 6 ottobre il Presidente di Fedespedi, […]

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

2021-10-05T15:03:59+02:005 Ottobre 2021|

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

Il 18° quadrimestrale di informazione economica contiene dati e previsioni su contesto macroeconomico, import-export italiano, tendenze nello shipping internazionale e cargo aereo.

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 18° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, […]

Controlli radiometrici: introduzione delle nuove regole posticipata al 30 novembre

2021-09-24T16:09:35+02:0024 Settembre 2021|

Controlli radiometrici: introduzione delle nuove regole posticipata al 30 novembre 

 

Slitta al 30 novembre il termine per l’introduzione delle nuove regole sui controlli radiometrici per materiali metallici, prodotti semilavorati metallici e prodotti in metallo previsto prima per il 30 aprile e poi per il 30 settembre: lo ha stabilito il Governo all’articolo 4 del Decreto-legge Energia, che sarà pubblicato oggi in […]

Centro Studi Fedespedi: 2020 anno di svolta per le compagnie marittime. Nonostante il calo dei traffici del 2,4%, utili finali al top

2021-07-27T16:51:13+02:0019 Luglio 2021|

Centro Studi Fedespedi: 2020 anno di svolta per le compagnie marittime. Nonostante il calo dei traffici del 2,4%, utili finali al top

Pubblicato lo studio “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria – Bilanci 2020 e I Trimestre 2021”

 

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci 2020 e trimestrale 2021”, elaborata (per il 6° anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo di analizzare […]

Torna in cima