Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi lo studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

2023-07-19T09:51:15+02:0012 Luglio 2023|

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi lo studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

Nel 2022 importante calo dei traffici (-3,9% sul 2021) con fatturato e utili da record (picco oltre il +400%) nel 1° trimestre del 2023 crollo dei risultati: utili in media -80% sul 2022

 

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci”, elaborata per […]

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi il quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook n. 21”

2023-04-04T15:35:16+02:0022 Marzo 2023|

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi il quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook n. 21”

 

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 21° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, e il traffico aereo cargo.

Il report si apre sulle incertezze provocate dallo scoppio della guerra in Ucraina che ha acuito […]

FIATA: necessario ripristinare tempi di franchigia ordinari per l’utilizzo dei container

2023-03-02T09:34:48+01:001 Marzo 2023|

FIATA: necessario ripristinare tempi di franchigia ordinari per l’utilizzo dei container

 

La nostra federazione mondiale FIATA ha diffuso ieri un comunicato stampa per evidenziare la necessità di ripristinare i normali tempi di franchigia di utilizzo dei contenitori in ragione della fine dell’emergenza pandemica.

Le demurrage & detention (D&D) sono, infatti, uno strumento valido – sottolinea FIATA – per garantire un utilizzo efficiente […]

Obblighi e opportunità dell’ecosistema logistico digitale: Imprese di spedizioni a confronto con RAM – logistica, infrastrutture e trasporti, CIRCLE e ACCUDIRE

2023-01-26T16:16:45+01:0026 Gennaio 2023|

Obblighi e opportunità dell’ecosistema logistico digitale: Imprese di spedizioni a confronto con RAM – logistica, infrastrutture e trasporti, CIRCLE e ACCUDIRE

 

Si è tenuto oggi, 26 gennaio 2023, a Milano il Convegno organizzato da Fedespedi  “La digitalizzazione logistica e il PNRR”.  Fedespedi ha voluto condividere con le imprese associate e gli operatori del settore lo stato dell’arte degli investimenti previsti dal PNRR– Piano […]

Il Regno Unito apre una consultazione sul mantenimento del CBER

2023-02-15T10:11:40+01:0025 Gennaio 2023|

Il Regno Unito apre una consultazione sul mantenimento del CBER

L’Authority per la concorrenza UK propone, comunque, di mantenere uno strumento legislativo analogo a quello europeo

 

L’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA) ha aperto lo scorso 19 gennaio una consultazione pubblica (aperta fino al 23 febbraio) con lo scopo di raccogliere pareri sull’opportunità che il governo britannico […]

Il 18 e 19 gennaio, Fedespedi all’evento Unioncamere “Lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Le scelte del mondo economico”

2023-01-17T11:56:44+01:0016 Gennaio 2023|

Il 18 e 19 gennaio, Fedespedi all’evento Unioncamere  “Lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Le scelte del mondo economico”

Mercoledì 18, i Panel che vedranno la partecipazione di Alessandro Pitto, Presidente FEDESPEDI e di  Alessandro Albertini, Presidente ANAMA

Il 18 e 19 gennaio, presso l’hotel Quirinale di Roma si svolgerà l’evento promosso da Unioncamere e Uniontrasporti dal titolo: “Lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Le scelte […]

Pubblicata dal Centro Studi Fedespedi l’Analisi economico-finanziaria dei terminal container 2022

2022-11-22T10:42:42+01:0022 Novembre 2022|

Pubblicata dal Centro Studi Fedespedi l’Analisi economico-finanziaria dei terminal container 2022

Nel 2021 i terminal italiani registrano +1,3% di traffico e +13,1% fatturato rispetto al 2020

 

Viene pubblicata oggi  (ed è disponibile nella sezione Centro Studi) “I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria”, elaborata (per il sesto anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo di analizzare le performance economico-finanziarie delle società di gestione dei principali terminal […]

Fedespedi a Genova per la SMI Seaside Edition

2022-11-10T16:19:24+01:007 Novembre 2022|

Fedespedi a Genova per la SMI Seaside Edition

 Nella due giorni genovese si è tenuto il workshop dedicato alla digitalizzazione dei documenti (e-FBL ed e-CMR) insieme a FIATA e ad ACCUDIRE

 

Si è conclusa da poco la prima Seaside Edition di Shipping, Forwarding&Logistics meet industry, promossa da Spediporto, evento di riferimento nazionale per il dialogo tra economia produttiva e logistica. Tre giorni densi di conferenze, eventi di networking e workshop. […]

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

2022-11-03T14:56:20+01:003 Novembre 2022|

Centro Studi Fedespedi: pubblicato il nuovo numero del “Fedespedi Economic Outlook”

Il 20° quadrimestrale di informazione economica contiene dati e previsioni su contesto macroeconomico, import-export italiano, tendenze nello shipping internazionale e cargo aereo.

 

Viene pubblicato oggi dal Centro Studi Fedespedi il 20° quadrimestrale di informazione economicaFedespedi Economic Outlook”, con dati e previsioni sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati sull’import-export italiano, le tendenze nello shipping internazionale, […]

CBER: Clecat e le altre rappresentanze dell’industria logistica europea chiedono la revisione dell’esenzione dalle regole antitrust per le compagnie marittime

2022-10-09T15:30:47+02:005 Ottobre 2022|

CBER: Clecat e le altre rappresentanze dell’industria logistica europea chiedono la revisione dell’esenzione dalle regole antitrust per le compagnie marittime

 

 

La nostra federazione europea CLECAT, FIATA e le altre rappresentanze dell’industria logistica europea (EBU, ESC, ESPO, ETA, FEPORT, GLOBAL SHIPPERS FORUM, FIDI e UIRR) hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea per la Concorrenza e Vicepresidente esecutiva della CE […]

Torna in cima