La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo per il commercio internazionale

2023-09-20T15:44:30+02:0019 Settembre 2023|

La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo per il commercio internazionale

Roma, 27 settembre: l’Assemblea Pubblica di Fedespedi 

 

Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del settore freight forwarding. L’appuntamento di quest’anno ha come titolo “La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo del […]

The Changing Climate of Logistics

2023-09-20T11:04:48+02:0011 Settembre 2023|

The Changing Climate of Logistics

Dal 3 al 6 ottobre si terrà a Bruxelles il Congresso Mondiale FIATA

 

Dal 3 al 6 ottobre si terrà a Bruxelles il Congresso Mondiale FIATA: essendo organizzato nella Regione Europa, quest’anno rappresenta una magnifica opportunità per ognuno di noi per migliorare le conoscenze e le relazioni, oltre ad avere la possibilità di entrare in contatto […]

La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo per il commercio internazionale

2023-07-30T15:53:28+02:0027 Luglio 2023|

La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo per il commercio internazionale

Roma, 27 settembre: l’Assemblea Pubblica di Fedespedi 

 

Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di  Fedespedi. L’appuntamento di quest’anno avrà come titolo “La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo del commercio internazionale” e sarà aperto dal professore John Manners-Bell, esperto di logistica, voce autorevole di riferimento per […]

UE: nuovo accordo commerciale con la Nuova Zelanda

2023-07-26T11:57:57+02:0026 Luglio 2023|

UE: nuovo accordo commerciale con la Nuova Zelanda

Stimata crescita del 30% per le esportazioni

 

Il 27 giugno scorso il Consiglio ha adottato la decisione relativa alla firma dell’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda.

Dopo un negoziato durato quattro anni, l’Unione Europea ha concluso un accordo bilaterale che liberalizzerà e agevolerà gli scambi e gli investimenti promuovendo un vincolo economico più stretto tra […]

UniInsubria: nuovo corso di formazione in diritto ed economia dei trasporti in collaborazione con Fedespedi

2023-07-30T16:37:51+02:0025 Luglio 2023|

UniInsubria: nuovo corso di formazione in diritto ed economia dei trasporti in collaborazione con Fedespedi

Iscrizioni entro il 1° ottobre!

 

L’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione Fedespedi, istituisce per l’Anno Accademico 2023 – 2024, un Corso di formazione universitaria in materia di diritto ed economia dei trasporti della durata complessiva di 96 ore con partenza ad ottobre.

Il Corso si propone di fornire ai partecipanti […]

La Commissione Europea pubblica il Greening Transport Package

2023-07-20T14:38:41+02:0020 Luglio 2023|

La Commissione Europea pubblica il Greening Transport Package

Il pacchetto normativo include misure focalizzate a ridurre le emissioni inquinanti del settore dei trasporti

 

Nel quadro delle misure previste a livello europeo per sostenere la transizione green (Green Deal e Fit for 55 Package), lo scorso 11 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il pacchetto di misure “Greening Freight Transport”, che mira a contribuire a […]

Sottoposta al Consiglio Economia e Finanza ECOFIN la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

2023-07-19T18:30:25+02:0019 Luglio 2023|

Sottoposta al Consiglio Economia e Finanza ECOFIN la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

Gli Stati membri esprimono il loro sostegno alla proposta di riforma

 

Nell’ultima seduta del Consiglio ECOFIN il Commissario Europeo, Paolo Gentiloni, ha presentato i punti focali della Riforma del Codice Doganale dell’Unione (qui inseriamo link alla news precedente che abbiamo pubblicato sulla proposta di Riforma https://www.fedespedi.it/17-maggio-2023-presentata-dalla-commissione-europea-la-proposta-di-riforma-del-codice-doganale-unionale/) […]

Mancata armonizzazione, distorsione dei traffici, costi e inefficienze della supply chain compromettono la competitività dell’UE e del commercio internazionale: gli effetti della sentenza C-288/16

2023-07-19T17:05:51+02:0019 Luglio 2023|

Mancata armonizzazione, distorsione dei traffici, costi e inefficienze della supply chain compromettono la competitività dell’UE e del commercio internazionale: gli effetti della sentenza C-288/16

IVA nei trasporti internazionali: 18 associazioni europee del settore tra cui CLECAT chiedono agli Stati Membri e alla Commissione EU di rivedere le Linee Guida del Comitato IVA

 

Fedespedi richiama l’appello di 18 associazioni di categoria rappresentative del settore logistico […]

Progetto KPI Sostenibilità Ambientale: Focus Group con tutte le aziende pilota per la validazione degli indicatori

2023-07-13T11:25:59+02:0013 Luglio 2023|

Progetto KPI Sostenibilità Ambientale: Focus Group con tutte le aziende pilota per la validazione degli indicatori

Il progetto targato Fedespedi Giovani che mira ad inviduare KPI di valutazione dell’attività delle imprese di spedizioni internazionali

 

Si è tenuto l’11 luglio il Focus Group del Progetto “KPI Sostenibilità Ambientale”, l’iniziativa avviata da Fedespedi Giovani e guidata dal Presidente Giovani Armando Borriello e dalla referente sul progetto […]

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi lo studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

2023-07-19T09:51:15+02:0012 Luglio 2023|

Pubblicato dal Centro Studi Fedespedi lo studio 2022 “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico finanziaria”

Nel 2022 importante calo dei traffici (-3,9% sul 2021) con fatturato e utili da record (picco oltre il +400%) nel 1° trimestre del 2023 crollo dei risultati: utili in media -80% sul 2022

 

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria – bilanci”, elaborata per […]

Torna in cima