Documenti elettronici, tracciabilità delle spedizioni, magazzini tecnologici: le principali iniziative digital nel settore cargo aereo. 4° convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo in collaborazione con EY Advisory SPA

2022-11-10T12:54:38+01:009 Novembre 2022|

Documenti elettronici, tracciabilità delle spedizioni, magazzini tecnologici: le principali iniziative digital nel settore cargo aereo. 4° convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo in collaborazione con EY Advisory SPA

Il Presidente di Anama e Vicepresidente Fedespedi Alessandro Albertini “Investire su piattaforme di condivisione del dato come strumento per potenziare efficienza e competitività del settore

 

Quali sono i trend in atto in ambito digital e green nel settore […]

Sta arrivando ICS2!

2022-11-10T12:07:28+01:009 Novembre 2022|

Sta arrivando ICS2!

Il 1° marzo 2023 diventa operativa per il trasporto aereo la fase due dell’Import Control System

 

Il 1° marzo 2023 entrerà in vigore la seconda pase dell’ICS2 – Import Control System, uno strumento con cui l’Unione Europea mira ad alzare il livello di sicurezza delle importazioni in ingresso negli Stati Membri attraverso tutte le modalità di trasporto.

Gli operatori (imprese di spedizioni, corrieri espressi, operatori postali e fornitori di […]

Nominati i 5 Vicepresidenti: Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli

2022-07-26T18:40:27+02:0026 Luglio 2022|

Nominati i 5 Vicepresidenti: Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli

Deleghe a Cargo Aereo, Rapporti con la Dogana, Sviluppo Risorse Umane, Trasporti Terrestri, Affari Legali e Progetti Normativi

 

Oggi, martedì 26 luglio, durante la riunione del Consiglio Direttivo della Federazione, il Presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, ha nominato 5 Vicepresidenti: Alessandro Albertini (Presidente di ANAMA, sezione aerea di Fedespedi) con delega al Cargo Aereo[…]

Ispirati da un mondo che cambia: a Venezia, l’Assemblea Pubblica di Fedespedi

2022-05-24T16:19:12+02:0023 Maggio 2022|

Ispirati da un mondo che cambia: a Venezia, l’Assemblea Pubblica di Fedespedi

Ad aprire i lavori la Viceministro alle Infrastrutture, Teresa Bellanova. Ospiti alla cena di gala il Presidente FIATA, Ivan Petrov, e il Presidente CLECAT, Willem van der Schalk

 

Si è appena conclusa a Venezia l’Assemblea Pubblica “Ispirati da un mondo che cambia”, organizzata da Fedespedi – la Federazione nazionale delle Imprese di […]

Nasce “Cargo Ecosystem”, l’iniziativa di Fedespedi, Anama e Alsea per accelerare la transizione digitale e green

2022-09-13T16:02:43+02:004 Maggio 2022|

Nasce “Cargo Ecosystem”, l’iniziativa di Fedespedi, Anama e Alsea per accelerare la transizione digitale e green

 

Un supporto concreto agli operatori della logistica per la transizione digitale e green: prende il via CARGO ECOSYSTEM, l’iniziativa delle associazioni FEDESPEDI – ANAMA – ALSEA in collaborazione con il partner tecnologico CARGO START, per accelerare la transizione digitale e ecologica. L’iniziativa prevede agevolazioni sull’utilizzo di piattaforme […]

Il 23 maggio a Venezia l’Assemblea di Fedespedi: il futuro delle imprese di spedizioni tra nuove sfide e opportunità di cambiamento

2022-05-02T16:49:17+02:002 Maggio 2022|

Il 23 maggio a Venezia l’Assemblea di Fedespedi: il futuro delle imprese di spedizioni tra nuove sfide e opportunità di cambiamento

“Ispirati da un mondo che cambia”

 

Fedespedi ha compiuto i suoi primi 75 anni di attività. Per celebrare questo importante traguardo, Fedespedi ha indetto l’Assemblea Pubblica “Ispirati da un mondo che cambiail prossimo 23 maggio a Venezia, nella splendida location dell’Hotel Hilton […]

Convegno Doganale Fedespedi, Agenzia Dogane: stiamo lavorando a reingegnerizzazione AIDA e valorizzazione AEO. Dialogo con operatori privati fondamentale.

2021-11-24T16:58:51+01:0024 Novembre 2021|

Convegno Doganale Fedespedi, Agenzia Dogane: stiamo lavorando a reingegnerizzazione AIDA e valorizzazione AEO. Dialogo con operatori privati fondamentale.

 

Oltre 200 (tra presenti e collegati) ieri al Convegno Doganale di Fedespedi, giunto alla sua V edizione (rivedi la diretta qui).

L’evento, dal titolo “L’attuazione del Codice Doganale dell’Unione: normativa e innovazione tecnologica al servizio del commercio internazionale” è stata l’occasione per […]

Rinnovo Board Fiata: Il Consigliere Fedespedi Mauro Da Ros Eletto Vice President

2021-12-23T10:04:42+01:0022 Novembre 2021|

Rinnovo Board Fiata: Il Consigliere Fedespedi Mauro Da Ros Eletto Vice President

Nel board, come honorary member, anche i due Past President di FIATA, Aldo Da Ros e Francesco Parisi, entrambi associati Fedespedi. Riconfermata Chair della Regione Europa Antonella Straulino, Responsabile relazioni internazionali di Fedespedi

 

Le elezioni per il rinnovo del board di Fiata, l’associazione internazionale delle imprese di spedizioni internazionali, svoltesi ieri (18 […]

Il 23 novembre torna il Convegno Doganale di Fedespedi: focus sul Codice Doganale dell’Unione

2021-11-17T17:31:05+01:0017 Novembre 2021|

Il 23 novembre torna il Convegno Doganale di Fedespedi: focus sul Codice Doganale dell’Unione

 

Martedì 23 novembre, alle ore 16.00 si svolgerà l’annuale convegno doganale organizzato da Fedespedi, quest’anno dal titolo “L’attuazione del Codice Doganale dell’Unione: normativa e innovazione tecnologica al servizio del commercio internazionale”. Per partecipare al convegno digitale, registrati a questo link

Il convegno, giunto quest’anno alla sua V edizione, vuole […]

Il Ministro Giovannini ad Agorà Confetra: trasporti e logistica, green e digital, strategici per il Paese

2021-11-22T12:00:49+01:0016 Novembre 2021|

Il Ministro Giovannini ad Agorà Confetra: trasporti e logistica, green e digital, strategici per il Paese

PNRR piano per accompagnare il Paese al futuro: avviati i provvedimenti sulle grandi opere, ora è il momento di dedicarsi alla parte “software”, la logistica

 

Oggi, 16 novembre, si è svolta a Roma l’Agorà Confetra 2021, assemblea pubblica della nostra Confederazione nazionale che, come Fedespedi, compie quest’anno 75 anni. Logistica, infrastrutture, mobilità e trasporto merci sempre […]

Torna in cima