Ieri a Milano Convegno Doganale Fedespedi a chiusura della sesta edizione del ‘Corso per Responsabili delle questioni doganali’

2022-12-01T16:53:09+01:001 Dicembre 2022|

Ieri a Milano Convegno Doganale Fedespedi a chiusura della sesta edizione del ‘Corso per Responsabili delle questioni doganali

ADM: Avanti con il progetto di digitalizzazione dei processi (a partire dai nuovi sistemi su export e transito). Dal 2023 al via in Europa il lavoro di riforma del Codice Doganale dell’Unione

 

Tornato in presenza ieri a Milano presso la sede della Camera di Commercio l’appuntamento […]

Il futuro dell’Unione Doganale: la proposta di riforma del Codice e la digitalizzazione dei processi – mercoledì 30 novembre

2022-12-01T15:09:12+01:0024 Novembre 2022|

Convegno Doganale Fedespedi : “Il futuro dell’Unione Doganale: la proposta di riforma del Codice e la digitalizzazione dei processi

Appuntamento a Milano il 30 novembre presso la sede della Camera di Commercio

 

Mercoledì 30 novembre ore 16.00 a Milano in Palazzo Turati presso la sede della Camera di Commercio si svolgerà il Convegno Doganale 2022 organizzato da Fedespedi, dal titolo IL FUTURO DELL’UNIONE DOGANALE: […]

Bonus per l’acquisto di gasolio per l’attività di autotrasporto.

2022-11-11T16:11:14+01:0011 Novembre 2022|

Bonus per l’acquisto di gasolio per l’attività di autotrasporto.

L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice con cui richiederlo.

 

Il 9 novembre 2022 L’Agenzia delle Entrate, dopo mesi di attesa, ha rilasciato il codice tributo per l’utilizzo del bonus per l’acquisto di gasolio per l’esercizio delle attività di trasporto.

Il bonus sarà erogato sottoforma di credito d’imposta compilando l’apposito campo del modello F24.

Il codice da utilizzare è […]

Sta arrivando ICS2!

2022-11-10T12:07:28+01:009 Novembre 2022|

Sta arrivando ICS2!

Il 1° marzo 2023 diventa operativa per il trasporto aereo la fase due dell’Import Control System

 

Il 1° marzo 2023 entrerà in vigore la seconda pase dell’ICS2 – Import Control System, uno strumento con cui l’Unione Europea mira ad alzare il livello di sicurezza delle importazioni in ingresso negli Stati Membri attraverso tutte le modalità di trasporto.

Gli operatori (imprese di spedizioni, corrieri espressi, operatori postali e fornitori di […]

Nominati i 5 Vicepresidenti: Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli

2022-07-26T18:40:27+02:0026 Luglio 2022|

Nominati i 5 Vicepresidenti: Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli

Deleghe a Cargo Aereo, Rapporti con la Dogana, Sviluppo Risorse Umane, Trasporti Terrestri, Affari Legali e Progetti Normativi

 

Oggi, martedì 26 luglio, durante la riunione del Consiglio Direttivo della Federazione, il Presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, ha nominato 5 Vicepresidenti: Alessandro Albertini (Presidente di ANAMA, sezione aerea di Fedespedi) con delega al Cargo Aereo[…]

Digitalizzazione dei sistemi informatici doganali: switch-off del nuovo sistema di importazione posticipato a settembre

2022-07-25T14:34:26+02:0025 Luglio 2022|

Digitalizzazione dei sistemi informatici doganali: switch-off del nuovo sistema di importazione posticipato a settembre

A causa del perdurare di errori nelle funzionalità dei nuovi tracciati, ADM consiglia utilizzo del ‘vecchio’ canale

 

L’Agenzia delle Dogane ha messo in stand-by l’utilizzo del nuovo sistema di importazione articolato sui tracciati H1-H5 e operativo dallo scorso 9 giugno. La decisione fa seguito agli errori di funzionamento […]

Brexit: novità sul sistema di etichettatura UKCA

2022-06-29T16:44:53+02:0029 Giugno 2022|

Brexit: novità sul sistema di etichettatura UKCA

 

La dogana inglese (HMRC) ha disposto alcune modifiche alla disciplina di etichettatura dei prodotti con marchio ‘UKCA’, obbligatoria dal 1° gennaio 2023.

  • I prodotti già certificati ‘CE’ prima della fine del 2022 dovranno essere sottoposti alla certificazione di ente accreditato (Approved Body) solo alla scadenza del certificato CE (che ha durata di 5 anni)
  • Fino al 31 […]

Pubblicato il Quaderno “Il regime delle responsabilità nei trasporti e nelle spedizioni nazionali e internazionali”

2022-06-13T11:27:47+02:0013 Giugno 2022|

Pubblicato il Quaderno “Il regime delle responsabilità nei trasporti e nelle spedizioni nazionali e internazionali”

La seconda edizione del quaderno della collana I Quaderni di Fedespedi promosso dal Legal Advisory Body

 

È disponibile in Area Riservata nella sezione Quaderni e Guide Operative la seconda edizione della collana “I Quaderni di Fedespedi” dal titolo “Il regime delle responsabilità nei trasporti e nelle spedizioni nazionali e internazionali”. Il Quaderno è stato […]

Digitalizzazione dei sistemi informatici doganali: dal 9 giugno operativi i nuovi tracciati per le dichiarazioni di importazione

2022-06-07T19:09:08+02:008 Giugno 2022|

Digitalizzazione dei sistemi informatici doganali: da domani, 9 giugno, operativi i nuovi tracciati per le dichiarazioni di importazione

ADM dice stop alla sperimentazione, sostituito il messaggio ‘IM’ con i tracciati H1-H5

 

Dal 9 giugno saranno operativi i nuovi tracciati H1-H5 per le dichiarazioni di importazione: lo ha annunciato ieri l’Agenzia delle Dogane (ADM) con la circolare n.22/2022, ponendo così fine alla fase di […]

Ispirati da un mondo che cambia: a Venezia, l’Assemblea Pubblica di Fedespedi

2022-05-24T16:19:12+02:0023 Maggio 2022|

Ispirati da un mondo che cambia: a Venezia, l’Assemblea Pubblica di Fedespedi

Ad aprire i lavori la Viceministro alle Infrastrutture, Teresa Bellanova. Ospiti alla cena di gala il Presidente FIATA, Ivan Petrov, e il Presidente CLECAT, Willem van der Schalk

 

Si è appena conclusa a Venezia l’Assemblea Pubblica “Ispirati da un mondo che cambia”, organizzata da Fedespedi – la Federazione nazionale delle Imprese di […]

Torna in cima