La Commissione Europea pubblica il Greening Transport Package

2023-07-20T14:38:41+02:0020 Luglio 2023|

La Commissione Europea pubblica il Greening Transport Package

Il pacchetto normativo include misure focalizzate a ridurre le emissioni inquinanti del settore dei trasporti

 

Nel quadro delle misure previste a livello europeo per sostenere la transizione green (Green Deal e Fit for 55 Package), lo scorso 11 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il pacchetto di misure “Greening Freight Transport”, che mira a contribuire a […]

Sottoposta al Consiglio Economia e Finanza ECOFIN la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

2023-07-19T18:30:25+02:0019 Luglio 2023|

Sottoposta al Consiglio Economia e Finanza ECOFIN la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

Gli Stati membri esprimono il loro sostegno alla proposta di riforma

 

Nell’ultima seduta del Consiglio ECOFIN il Commissario Europeo, Paolo Gentiloni, ha presentato i punti focali della Riforma del Codice Doganale dell’Unione (qui inseriamo link alla news precedente che abbiamo pubblicato sulla proposta di Riforma https://www.fedespedi.it/17-maggio-2023-presentata-dalla-commissione-europea-la-proposta-di-riforma-del-codice-doganale-unionale/) […]

Mancata armonizzazione, distorsione dei traffici, costi e inefficienze della supply chain compromettono la competitività dell’UE e del commercio internazionale: gli effetti della sentenza C-288/16

2023-07-19T17:05:51+02:0019 Luglio 2023|

Mancata armonizzazione, distorsione dei traffici, costi e inefficienze della supply chain compromettono la competitività dell’UE e del commercio internazionale: gli effetti della sentenza C-288/16

IVA nei trasporti internazionali: 18 associazioni europee del settore tra cui CLECAT chiedono agli Stati Membri e alla Commissione EU di rivedere le Linee Guida del Comitato IVA

 

Fedespedi richiama l’appello di 18 associazioni di categoria rappresentative del settore logistico […]

17 maggio 2023: presentata dalla Commissione Europea la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

2023-05-19T14:49:40+02:0018 Maggio 2023|

17 maggio 2023: presentata dalla Commissione Europea la proposta di riforma del Codice Doganale Unionale

 Il Clecat rinnova l’appoggio al progetto di riforma che mira a rafforzare la competitività del Mercato Unico

 

In data 17 maggio 2023, è stata presentata dalla Commissione Europea  una profonda riforma del Codice Doganale dell’Unione (CDU).

Questa necessità, come spiegato dal commissario Ue agli affari economici Paolo Gentiloni, […]

Dal 1° marzo in vigore la fase 2 di ICS2 per le spedizioni aeree

2023-04-04T15:58:07+02:0020 Marzo 2023|

Dal 1° marzo in vigore la fase 2 di ICS2 per le spedizioni aeree

 

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato (consulta l’avviso ADM cliccando qui) l’avvio da parte della Commissione Europea della release 2 di ICS2 Import Control System: dallo scorso 1° marzo gli operatori economici del settore aereo sono tenuti ad assolvere alle formalità previste da ICS2 ed […]

Crisi Russia-Ucraina: aggiornamento sanzioni UE

2023-02-03T17:26:17+01:002 Febbraio 2023|

Crisi Russia-Ucraina: aggiornamento sanzioni UE

Pubblicate dalla Commissione Europea le FAQ aggiornate 

 

Mercoledì 1° febbraio la Commissione europea ha pubblicato una versione aggiornata delle FAQ relative alle sanzioni adottate in seguito all’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina e al coinvolgimento della Bielorussia nella stessa.

Il documento comprende le FAQ sulle restrizioni alle esportazioni, sulle importazioni, sull’acquisto e sul trasferimento […]

Attraction e retention dei talenti (più che delle competenze) tra le principali sfide del settore

2022-12-22T15:59:22+01:0019 Dicembre 2022|

Attraction e retention dei talenti (più che delle competenze) tra le principali sfide del settore” 

#LogisticsForEurope: il nostro Presidente Pitto tra gli speaker dell’evento organizzato dal CLECAT insieme a ESC (European Shippers’ Council) e ELA (European Logistics Association) 

 

Lo scorso 23 novembre tutte le rappresentanze nazionali aderenti a CLECAT si sono riunite (finalmente in presenza!) a Bruxelles per l’Assemblea Generale […]

Si tiene domani il forum LOGISTICS FOR EUROPE

2022-12-01T15:10:37+01:0022 Novembre 2022|

Si tiene domani il forum LOGISTICS FOR EUROPE

L’evento è organizzato dal CLECAT, in collaborazione con ESC – European Shippers’ Council ed ELA – European Logistics Association.

Come vi avevamo anticipato, (cfr C 88/22) quest’anno CLECAT, la nostra federazione europea, in vece dell’evento annuale Freight Forwarders’ Forum, ha organizzato in collaborazione con ESC – European Shippers’ Council ed ELA – European Logistics Association, il forum: LOGISTICS FOR EUROPE. Towards more resilient and […]

Sta arrivando ICS2!

2022-11-10T12:07:28+01:009 Novembre 2022|

Sta arrivando ICS2!

Il 1° marzo 2023 diventa operativa per il trasporto aereo la fase due dell’Import Control System

 

Il 1° marzo 2023 entrerà in vigore la seconda pase dell’ICS2 – Import Control System, uno strumento con cui l’Unione Europea mira ad alzare il livello di sicurezza delle importazioni in ingresso negli Stati Membri attraverso tutte le modalità di trasporto.

Gli operatori (imprese di spedizioni, corrieri espressi, operatori postali e fornitori di […]

L’Unione Europea adotta nuove misure nei confronti della Russia

2022-07-25T11:49:12+02:0025 Luglio 2022|

L’Unione Europea adotta nuove misure nei confronti della Russia

Inasprite il 21 luglio le sanzioni economiche 

 

Il 21 luglio il Consiglio Europeo ha adottato nuove misure (pubblicate su GUCE 193 del 21/07 ed entrate in vigore venerdì 22) volte a inasprire le sanzioni economiche esistenti contro la Russia, perfezionarne l’attuazione e rafforzarne l’efficacia.

Il nuovo pacchetto, definito […]

Torna in cima