Crisi Russia-Ucraina: aggiornamento sanzioni UE

2023-02-03T17:26:17+01:002 Febbraio 2023|

Crisi Russia-Ucraina: aggiornamento sanzioni UE

Pubblicate dalla Commissione Europea le FAQ aggiornate 

 

Mercoledì 1° febbraio la Commissione europea ha pubblicato una versione aggiornata delle FAQ relative alle sanzioni adottate in seguito all’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina e al coinvolgimento della Bielorussia nella stessa.

Il documento comprende le FAQ sulle restrizioni alle esportazioni, sulle importazioni, sull’acquisto e sul trasferimento […]

Attraction e retention dei talenti (più che delle competenze) tra le principali sfide del settore

2022-12-22T15:59:22+01:0019 Dicembre 2022|

Attraction e retention dei talenti (più che delle competenze) tra le principali sfide del settore” 

#LogisticsForEurope: il nostro Presidente Pitto tra gli speaker dell’evento organizzato dal CLECAT insieme a ESC (European Shippers’ Council) e ELA (European Logistics Association) 

 

Lo scorso 23 novembre tutte le rappresentanze nazionali aderenti a CLECAT si sono riunite (finalmente in presenza!) a Bruxelles per l’Assemblea Generale […]

Si tiene domani il forum LOGISTICS FOR EUROPE

2022-12-01T15:10:37+01:0022 Novembre 2022|

Si tiene domani il forum LOGISTICS FOR EUROPE

L’evento è organizzato dal CLECAT, in collaborazione con ESC – European Shippers’ Council ed ELA – European Logistics Association.

Come vi avevamo anticipato, (cfr C 88/22) quest’anno CLECAT, la nostra federazione europea, in vece dell’evento annuale Freight Forwarders’ Forum, ha organizzato in collaborazione con ESC – European Shippers’ Council ed ELA – European Logistics Association, il forum: LOGISTICS FOR EUROPE. Towards more resilient and […]

Sta arrivando ICS2!

2022-11-10T12:07:28+01:009 Novembre 2022|

Sta arrivando ICS2!

Il 1° marzo 2023 diventa operativa per il trasporto aereo la fase due dell’Import Control System

 

Il 1° marzo 2023 entrerà in vigore la seconda pase dell’ICS2 – Import Control System, uno strumento con cui l’Unione Europea mira ad alzare il livello di sicurezza delle importazioni in ingresso negli Stati Membri attraverso tutte le modalità di trasporto.

Gli operatori (imprese di spedizioni, corrieri espressi, operatori postali e fornitori di […]

L’Unione Europea adotta nuove misure nei confronti della Russia

2022-07-25T11:49:12+02:0025 Luglio 2022|

L’Unione Europea adotta nuove misure nei confronti della Russia

Inasprite il 21 luglio le sanzioni economiche 

 

Il 21 luglio il Consiglio Europeo ha adottato nuove misure (pubblicate su GUCE 193 del 21/07 ed entrate in vigore venerdì 22) volte a inasprire le sanzioni economiche esistenti contro la Russia, perfezionarne l’attuazione e rafforzarne l’efficacia.

Il nuovo pacchetto, definito […]

Pubblicato il nuovo report dell’ITF sulle performance delle compagnie marittime

2022-07-27T16:15:01+02:0015 Luglio 2022|

Pubblicato il nuovo report dell’ITF sulle performance delle compagnie marittime

CLECAT: Chiesto intervento della Commissione Europea per modificare il CBER.

 

L’ITF – International Transport Forum (organizzazione dell’OCSE) ha pubblicato questa settimana un rapporto indipendente sulle prestazioni della supply chain marittima “Performance of maritime logistics”, redatto da Olaf Merk (ITF) e Antonella Di Teodoro (MDS Transmodal).

Come anticipato da Olaf Merk, durante l’evento per il 75° di […]

Ispirati da un mondo che cambia: a Venezia, l’Assemblea Pubblica di Fedespedi

2022-05-24T16:19:12+02:0023 Maggio 2022|

Ispirati da un mondo che cambia: a Venezia, l’Assemblea Pubblica di Fedespedi

Ad aprire i lavori la Viceministro alle Infrastrutture, Teresa Bellanova. Ospiti alla cena di gala il Presidente FIATA, Ivan Petrov, e il Presidente CLECAT, Willem van der Schalk

 

Si è appena conclusa a Venezia l’Assemblea Pubblica “Ispirati da un mondo che cambia”, organizzata da Fedespedi – la Federazione nazionale delle Imprese di […]

Primo Pacchetto Mobilità: il 23 maggio in vigore due nuovi regolamenti attutativi

2022-09-13T16:02:36+02:0012 Maggio 2022|

Primo Pacchetto Mobilità: il 23 maggio in vigore due nuovi regolamenti attutativi 

 

La Commissione Europea ha approvato due regolamenti attuativi del Primo Pacchetto Mobilità che entreranno in vigore il 23 maggio:

  1. Il regolamento 2022/694 che va ad aggiungere nuove infrazioni gravi alle norme dell’Unione che possono portare alla perdita dell’onorabilità del trasportatore su strada. Particolarmente rilevante è l’inserimento delle infrazioni riguardanti il cabotaggio, il […]

Crisi Russia-Ucraina: l’impatto di guerra e sanzioni sul trasporto merci

2022-04-01T09:52:51+02:0021 Marzo 2022|

Crisi Russia-Ucraina: l’impatto di guerra e sanzioni sul trasporto merci

 

Con il proseguire della crisi Ucraina-Russia rimane costante il monitoraggio della situazione da parte di enti (CLECAT) ed istituzioni (Commissione Europea).

L’Unione Europea ha ribadito la propria solidarietà per l’Ucraina, e ha aperto una pagina dedicata a raccogliere le informazioni utili sia per chi sta lasciando l’Ucraina, sia per fornire una […]

Emergenza Ucraina, coordinamento aiuti umanitari

2022-03-22T10:40:56+01:0017 Marzo 2022|

Emergenza Ucraina, coordinamento aiuti umanitari

Dal Clecat le indicazioni ufficiali del Governo polacco per l’invio dei beni di prima necessità

 

Il Clecat – la nostra Federazione Europea – segnala che il Governo polacco, a seguito della crisi umanitaria in corso, si è attivato per organizzare gli aiuti all’Ucraina tramite la realizzazione di un portale web, consultabile in […]

Torna in cima